1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente, setaccia la farina insieme al lievito e al sale.
Aggiungi lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la vaniglia, le uova e il burro fuso.
Versa gradualmente il latte e mescola fino a ottenere un impasto morbido ma compatto. Se necessario, aggiungi un po’ di farina per rendere l’impasto lavorabile.
Impasta bene fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
2. Stendere l’impasto
Trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata e stendilo con un matterello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm.
Con un coltello o una rotella per pizza, taglia l’impasto in rettangoli o quadrati. Puoi anche fare delle piccole incisioni al centro di ciascun rettangolo per ottenere la caratteristica forma dei « frati ».
3. Friggere i frati
In una padella capiente, scalda l’olio per friggere a fuoco medio-alto. Verifica la temperatura dell’olio immergendo un pezzetto di impasto: se sfrigola immediatamente, l’olio è pronto.
Friggi i frati pochi alla volta, girandoli con una pinza o un mestolo forato fino a quando non saranno dorati e croccanti su entrambi i lati.
Rimuovili dall’olio e mettili a sgocciolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
4. Spolverizzare e servire
Una volta freddi, spolvera i frati fritti con abbondante zucchero a velo.
Servili come dolce di Carnevale o come goloso stuzzichino durante le festività.
Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
Conservazione: I frati fritti sono migliori appena preparati, ma si conservano bene per un paio di giorni se tenuti in un contenitore ermetico.
Varianti: Puoi aggiungere un po’ di cannella nell’impasto per un aroma speziato, oppure arricchire la frittura con un po’ di zucchero semolato mescolato a cannella per una spolverata dolce e profumata.
Conclusione
I frati fritti sono una delizia tradizionale del Carnevale, con il loro gusto semplice e irresistibile. Facili da preparare e perfetti per la festa, conquisteranno tutti con la loro croccantezza e dolcezza. Non c’è niente di meglio per celebrare il Carnevale con un dolce tipico della tradizione sarda e toscana! Buon Carnevale e buon appetito!

Frati Fritti: La Ricetta del Dolce di Carnevale Tipico della Tradizione Sarda e Toscana
zobacz więcej na następnej stronie
Reklama
Yo Make również polubił
Rosół Ziemniaczany Z Kolczochem, Marchewką i Mielonym Mięsem
Ciasto kruche wiśniowe z budyniem i 1 szklanką wiśni
Moje plastikowe okna nie mokną zimą. Dzielę się z Wami sposobem na pozbycie się kondensacji w 3 minuty (moje przydatne wskazówki)
Roladki z tortilli z szynką i warzywami – Przekąska Idealna na Każdą Okazję